PASSO DOPO PASSO: istruzioni per l'installazione

Controllare che la tensione di alimentazione sia corrisponde a quella nominale del sistema prima di
alimentare il sistema e cablarlo.

 

Pulire la carena della barca con una lancia ad alta pressione. Scattare alcune foto con data al fine
di  dimostrare che la barca era pulito prima di installare il dispositivo.  Se la barca viene pulita prima
dell’installazione del sistema la garanzia non può essere operante 

žDopo la pulizia trattare la carena con antivegetativa di tipo duro al fine di assicurare la massima
riflessione delle vibrazioni e per garantire la protezione allo scafo in quanto non sarà necessario
portare la barca fuori dall'acqua, ogni anno, per pulirla.

Installare il trasduttore sulla barca identificando l’area dove lo spessore dello scafo sia  più sottile
e formato di uno solo strato (no sandwich) Nel caso in cui il trasduttore venga installato su strati
formati non idonei (con alto isolamento) o su parte punti di  doppio scafo, la garanzia non sarà
operante. Nel caso in cui vi sia una struttura con alto isolamento, è possibile rimuovere parte
dello stesso nella misura dello stessa dimensione del trasduttore (rimuovere una parte circolare
dello stesso diametro al fine di poter posizionare il trasduttore all’interno)

Il trasduttore non può essere installato in aree dell'imbarcazione dove vi sia materiale di isolamento
o riempita con aria o su parti di legno (le vibrazioni non passano attraverso il legno).  
La posizione del trasduttore/i  è molto importante. Deve essere installato sotto la linea di galleggiamento
nella parte inferiore dello scafo.  Per imbarcazioni a vela si deve evitare di installare il trasduttore sopra
la chiglia della barca.  Se si installa 1 trasduttore deve essere posizionato nella parte posteriore vicino
alle eliche.

Se non si conosce quale sia l’area dello scafo più sottile (senza isolamento o aria), si prega di contattare
il costruttore dell’imbarcazione al fine di individuare tale area con sicurezza.

Gli ultrasuoni non possono propagarsi correttamente attraverso parti isolate della carena.

Normalmente i punti più sottili dello scafo sono quelli dove viene indicata  l’installazione dei sensori
dell’eco-scandaglio o profondimetro elettronico.

La parte posteriore del trasduttore è la parte dove è collegato il cavo, l'altro lato, quello lucido e
metallico è il lato da fissare allo scafo.

Utilizzare della carta vetrata per rendere la superficie identificata per l’installazione  uniforme e per
renderla sufficientemente ruvida per la presa del collante di fissaggio.
Prima di utilizzare il collante assicurarsi che la superficie risulti del tutto pulita e sgrassata.

Miscelare la resina epossidica fornita nel kit e mescolare efficacemente per almeno 30 secondi sul
punto di installazione (usare guanti) per 30 secondi. E 'importante utilizzare la stessa quantità di entrambi
i componenti, pertanto si consiglia di versare l’intero contenuto della confezione.  Avete circa 2 o 3 minuti
per gestire la miscela, pertanto tenete tutto pronto e a portata di manao prima di iniziare la miscelazione.

Mettere il composto sull’area di applicazione del trasduttore con circa 1 cm di spessore. Posizionate e
spingete efficacemente sul trasduttore tenendolo per qualche minuto. Assicurarsi che non ci sia aria tra
il trasduttore, la colla e lo scafo. La miscela si sarà indurita efficacemente dopo 5 minuti e totalmente
dopo 30 minuti.

Installare quindi la centralina di controllo in un luogo asciutto con i cavi di collegamento rivolti in basso.
Non installare sotto la luce diretta del sole. È possibile fissare la scatola alla parete sia con colla che con le viti.
Evitare le zone che possono diventare molto caldi come le sale macchine.

Collegare il cavo del trasduttore alla centralina di controllo.

Non utilizzare altri cavi con altre connessioni elettriche ad altri dispositivi, questo potrebbe disturbare le
vibrazioni ultrasoniche. Il cavo del trasduttore non può essere allungato o modificato pena la perdita
della garanzia.

L’eventuale parte eccedente del cavo del trasduttore non deve essere avvolto ma lasciato disteso al
fine di evitare eventuali influenze negative per l’emissione delle  onde ultrasoniche.

Connettere quindi la centralina di controllo alla sorgente di alimentazione e verificare che il led sul 
trasduttore lampeggi ad intervalli regolari. Inoltre il display della centralina di controllo deve indicare
la temperatura dell’acqua, diversamente il trasduttore non risulta correttamente posizionato ed installato.

Assicurarsi che il sistema sia sempre alimentato!


Come capire se il dispositivo funziona?

La velocità con cui le alghe crescono e vengono uccise dipende da molti fattori, quali la temperatura
dell'acqua, le sostanza biologica presenti dell'acqua. La funzione del sistema è di ridurre la manutenzione
della barca e che le eventuali alghe muoiano diventando di colore marrone.  Le alghe marroni sono morte
e possono essere facilmente rimosso a mano o navigando. L'antivegetativa annuale non sarà più necessaria
in quanto non sarà necessario il ciclo di pulizia della barca annuale.  Per questo motivo si raccomanda di
proteggere inizialmente lo scafo con una vernice antivegetativa, al fine di evitare danni al poliestere.
Si prega di ricordare che il nostro dispositivo non rimuove lo sporco, come resti di gasolio, dalla carena
della vostra barca.

In caso di trasduttori esterni, gli stessi vanno puliti mensilmente soprattutto nella parte centrale,
specialmente se in presenza di acqua salata. Non mantenendo pulita la parte anteriore del trasduttore
si diminuirà l’efficacia degli ultrasuoni e di conseguenza l’efficacia del dispositivo.

Per pulire il trasduttore  è possibile utilizzare l'aceto da cucina.

Norme di sicurezza

- Non bagnare ne immergere in acqua la centralina di controllo

- Prima di installare il prodotto verificarne l’integrità di ogni sua parte, in caso di problemi contattare
preventivamente il rivenditore

-Assicurarsi che il sistema non sia alla portata di bambini

- Installare la centralina di controllo e di alimentazione lontana dall’acqua e non a contatto diretto di
fonti di calore e raggi solari e pioggia

-Maneggiare il trasduttore con cura ed evitare che riceva urti

-Non aprire la centralina o scollegare / collegare il trasduttore se alimentati

-Se riscontrate dei danneggiamenti alla centralina o al trasduttore o al cablaggio, togliere
l’alimentazione e contattare il rivenditore

-Verificare che il  circuito di alimentazione si protetto e collegato all’impianto di massa.